Copyright ©
1998-2001 MV Portal de Cifras
Esta página é parte integrante de MV Portal de Cifras (http://www.mvhp.com.br)
Este material não pode ser publicado, transmitido, reescrito ou redistribuído sem
prévia autorização.
Core Ngrato Tom: G
G Em
Catari, Catari...
Bm
pecche me dici sti parole amare,
C
pecche me parle
G
e 'o core me turmiente, Catari?
G7 C
Nun te scurda ce
Em D7 G
t'aggio dato 'o core, Catari, nun te scurda!
G F# Bm
Catari, Catari, che vene a dicere
A D
stu parla ca me da spaseme?
G Em C
Tu nun'nce pienze a stu dulore mio,
D
tu nun'nce pienze,
D7
tu nun te ne cure...
Bm C
Core, core 'ngrato,
D7 G
t'aie pigliato 'a vita mia,
Em G
tutt'e passato e
D7 G
nun'nce pienze chiu.
Bm C
Core, core 'ngrato,
D7 G
t'aie pigliato 'a vita mia,
Em G
tutt'e passato e
D7 G
nun'nce pienze chiu.
Santa Lucia Tom: G Intro: G - D - D7 - G - Am - G - D7 - G
G D D7 G Em Am D7 G
1. Sul mare luccica l'astro d'argento,placida è l'onda, prospero è il vento.
G D D7 G Em Am D7 G
Sul mare luccica l'astro d'argento,placida è l'onda, prospero è il vento.
G7 C Am G D D7 G
Venite all'agile barchetta mia! Santa Lucia, Santa Lucia.
G7 C Am G D D7 G
Venite all'agile barchetta mia! Santa Lucia, Santa Lucia.
G - D - D7 - G - Am - G - D7 - G
G D D7 G Em Am D7 G
2. Con questo zeffiro così soave, oh! com'è bello star sulla nave!
G D D7 G Em Am D7 G
Con questo zeffiro così soave, oh! com'è bello star sulla nave!
G7 C Am G D D7 G
Su passagieri venite via! Santa Lucia, Santa Lucia.
G7 C Am G D D7 G
Su passagieri venite via! Santa Lucia, Santa Lucia.
G - D - D7 - G - Am - G - D7 - G
G D D7 G Em Am D7 G
3. Or che tardate, bella è la sera, pira un auretta fresca e leggera.
G D D7 G Em Am D7 G
Or che tardate, bella è la sera, pira un auretta fresca e leggera.
G7 C Am G D D7 G
Venite all'gile barchetta mia! Santa Lucia, Santa Lucia.
G7 C Am G D D7 G
Venite all'agile barchetta mia! Santa Lucia, Santa Lucia.
Come Back To Sorrento Tom: Cm
Cm Sunlight dances on the sea Fm Cm Tender thoughts occur to me Ab Fm6 Cm I have often seen your eyes Fm6 G7 C In the nighttime when I dream
Dm7
When I pass a garden fair
G7 C
And the scent is in the air
Am Dm
In my mind a dream awakes
G7 G7/5+ C
And my heart begins to break
Dm7
But you said goodbye to me
E7 Am
Now all I can do is grieve
Ab Fm6 C
Can it be that you forgot?
Fm6 G7 C
Darling forget me not!
Dm7 G7
Please don't say farewell
C
And leave this heart that's broken
Fm Cm G7
Come back to Sorrento
Cm
So I can mend
Libiamo Ne`,Lieti Calici Tom: G Intro: G - D - G G - D -
ALFREDO
G ~ G D G
1. Libiamo, libiamo ne' lieti calici che la bellezza infiora,
D G
E la fuggevol fuggevol ora s'inebri a volutta'.
C G D G
Libiam ne' dolci fremiti, che suscita l'amore,
C Bm F# Bm - D ~
poiche' quell'occhio al core onnipotente va.
G D G
Libiamo, amore amore fra i calici, piu' caldi baci avra'.
TUTTI
D G
fra i calici, piu' caldi baci avra'.
D G ~
fra i calici, piu' caldi baci avra'.
VIOLETTA
G D G
2. Tra voi tra voi sapro' dividereIl tempo mio giocondo;
D G
Tutto tutto e' follia nel mondo cio' che non e' piacer.
C G D G
Godiam, fugace e rapido e' il gaudio dell'amore;
C Bm F# Bm - D ~
E' un fior che nasce e muore, ne' piu' si puo' goder.
G D G - G7
Godiam c'invita c'invita un fervido accento lusinghier.
TUTTI
C G C
Godiam la tazza la tazza e il cantico la notte abbella e il riso;
\ G C
In questo in questo paradiso ne scopra il nuovo di'.
LIBIAMO, NE' LIETI CALICI, 2
VIOLETTA
C G
La vita e' nel tripudio.
ALFREDO
D G
Quando non s'ami ancora.
VIOLETTA
C Bm
Nol dite a chi l'ignora.
ALFREDO
F# Bm - D ~
E' il mio destin cosi'.
TUTTI
G D G
Godiam la tazza la tazza e il cantico la notte abbella e il riso;
\ D G
In questo in questo paradiso ne scopra il nuovo di'.
D G D G D G
pa...pa...radiso, pa...pa...radiso, no.....vo di !
O Sole Mio Tom: A Intro: A - E - E7 - A
A D
1. Che bella cosa na jurnata 'e sole,
E A
n'aria serena doppo na tempesta!
D
Pe' ll'aria fresca pare gia` na festa,
A E A
che bella cosa na jurnata 'e sole.
A E E7 A
Ma n'atu sole cchiu` bello, oje ne', 'o sole mio, sta 'nfronte a te!
d A E E7 A
'O sole, 'o sole mio, sta 'nfronte a te, sta 'nfronte a te!
A - E - E7 - A
A D
2. Quanno fa notte e 'o sole se ne scenne,
E A
me vene quase 'na malincunia.
D
Sotto 'a fenesta toia restarria,
A E A
quanno fa notte e 'o sole se ne scenne. + REFRAIN
Di Quella Pira Tom :A
A Dm A E A
Di quella pira l'orrendo foco, tutte le fibre m'arse, avvampò!
Dm A E A
Empi, spegnetela, o ch'io fra poco, col sangue vostro la spegnerò!
Am Em B7 C Am Em B7 E
Era già figlio prima d'amarti, non può frenarmi il tuo martir.
A Dm A ~~ E A
Madre infelice, corro a salvarti, o te.....co almeno corro a morir,
E A E ~
o teco almen corro a morir, o teco almen,
E7 ~ E ~~ A
o te...co almena mo..........rir!
Ruiz, Coro
A
All'armi! all'armi! all'armi! all'armi!
Manrico
C#m E Bb
Madre infelice! (All'armi! all'armi!) corro a salvarti,
E F Dm Am E A
o teco almen, o teco almen, corro a morir.
Ruiz, Coro
A
All'armi! all'armi! all'armi! all'armi!
Manrico
C#m E bb
Madre infelice! (All'armi! all'armi!) corro a salvarti,
E F Dm Am E A
o teco almen, o teco almen, corro a morir.
E A E A E A
All'armi! all'armi! all'ar...............mi!
Caro mio bien Tom: C Intro:C - G - C F - G - Am Dm - G - C - F - C - G - C
C G C F G Am F G C ~ Am D G - G7
Caro mio ben credimi almen, senza di te languisce il c.....or.
C - G - C F G Am Dm G C - F C G C
Caro mio ben, senza di te langu...isce il cor.
C - F - G - C - F - C - G - C
G D D7 G Am D7 G -C G D G
Il tuo fedel sospira ognor, cessa, crudel, ta..nto rigor!
G7 C Dm C G D D7 G - G7
Cessa, crudel, tanto rigo....r, tanto rigo......r!
C G C F G Am Dm G C - F C G Am
Caro mio ben, credimi almen, senza di te langu...isce il cor.
Dm G C Dm G C D G C ~ F C G C
Caro mio ben credimi almen, senza di te - - languisce il cor.
C - F - G - C - F - C - G - C
Ave Maria Tom: C Intro: C - C - C7 - C7 - F - Fm - C
C - Am G - G7 - Am F- G C
1. Av......e Mari........a! Vergin del ciel.
Am B7
Sovrana di grazie e madre pia,
Dm Am
accogli ognor la fervente preghiera,
G A G - D G
non negar a questo smarrito mio cor, tregua nel suo dolor!
G7 C
Sperduta l'alma mia ricorre a te,
G Am
e piena di speme si prostra ai tuoi pie,
G E Dm D D7 G - G7
t'implor' e attende la bella pace, che solo tu le puoi donar.
C - Am G - G7 - C - C - C7 - C7 - F - fm - C
A....ve Mar.......ia!
C - Am G - G7 - Am F - G C
2. A......ve Mari........a, gra..tia plena,
Am H7 Dm Am
Maria gratia plena, Maria gratia plena.
G A G - D G
Ave, ave dominus, dominus tecum.
G7 C G - Am
Benedicta tu in mulieribus, et benedi....ctus,
G E Dm D D7- G - G7
et benedictus fructus ventris, ventris tui, Je..sus.
C - a G - G7 - C - C - C7 - C7 - F - fm - C
A....ve Mar......ia!
Nessun Dorma Tom: D
Il Principe:
D ~ F D F D
Nessun dorma! Nessun dorma!
F D F D
Tu pure, o Principessa, nella tua fredda stanza,
A D F D F D
guardi le stelle che tremano d'amore e di speranza!
A Bm E
Ma il mio mistero è chiuso in me, il nome mio nessun saprà!
E7 A F#m A E E7 D
No, no, sulla tua bocca lo dirò, quando la luce splende....rà!
F D A D F D
Ed il mio bacio scoglierà,il silenzio che ti fa mia!
Coro donne:
A Bm E E7
Il nome suo nessun saprà, e noi dovrem ahimè, morir, morir!...
Il Principe:
A F#m A
Dilegua, o notte! tramontate, stelle! Tramontate, stelle!
E E7 D A - h - E - A
All'alba vincerò! Vincerò! Vincerò!
Torna a Surriento Tom: E Intro: E - F#m - B7 - E - Am - Em - B7 - Em
Em Am Em
1. Vide 'o mare quant'è bello! Spira tantu sentimento,
Am Em B7 E
comme tu a chi tiene mente, ca scetato 'o faie sunna'.
F#m B7 E
Guarda, gua' chistu ciardino, siente, sie' sti sciure arance.
F#m B7 E
Nu prufummo accussì fino, dinto 'o core se ne va.
F#m B7 C
E tu dice: "I' parto, addio!" T'alluntane da stu core.
Am Em B7 E
Da la terra de l'ammore, tiene 'o core 'e nun turna'?
F#m - B7 E
Ma nun me lassa', nun darme stu turmiento!
Am Em - B7 E
Torna a Surriento, famme campa'!
E - F#m - B7 - E - Am - Em - B7 - Em
Em Am Em
3. Vide 'o mare de Surriento, che tesoro tene nfunno:
Am Em B7 E
chi ha girato tutto 'o munno, nun l'ha visto comm'a ccà.
F#m B7 E
Guarda attuorno sti Sserene, ca te guardano 'ncantate,
f#m B7 E
e te vonno tantu bene, te vulessero vasa'.
fis H7 C
E tu dice: "I' parto, addio!" T'alluntane da sta core.
Am Em B7 E
Da la terra de l'ammore, tiene 'o core 'e nun turna'?
+ REFRAIN (ending in Em)
Funiculí - Funiculá Tom: G7
G7
Jammo, jammo, 'ncoppa jammo ja',
C
jammo, jammo, 'ncoppa jammo ja'.
E Am E Am ~
Funiculí - funiculá, funiculí - funiculá,
F C G C
'ncoppa jammo ja', funiculí - funiculá.
C G C G C
1. Aissera, Nanninè, me ne sagliette, tu saje addo'? (Tu saje addo'?)
G C G C
Addo' 'stu core 'ngrato cchiu' dispietto, farme nun po'! (Farme nun po'!)
E B7 E B7 E H7 E B7 E
Addo' lo fuoco coce, ma si fuie, te lassa sta! (Te lassa sta!)
G D G D G D G D G
E nun te corre appriesso, nun te struie, sulo a guarda'! (Sulo a guarda'!)
+ REFRAIN + REFRAIN
C G C G C
2. Se n' 'e' sagliuta, oi' ne', se n' 'e' sagliuta, la capa già! (La capa già!)
G C G C
E' gghiuta, po' e' turnata, po' e' venuta, sta sempe cca'!(Sta sempe cca'!)
E B7 E B7 E B7 E B7 E
La capa vota, vota, attuorno, attuorno, attuorno a te! (Attuorno a te!)
G D G D G D G D G
Sto core canta sempe nu taluorno,sposammo,oi' ne'!(Sposammo,oi' ne'!)
+ REFRAIN + REFRAIN
La Donna è Mobile Tom: G
G D G
1. La donna è mobile qual piuma al vento,
D G
muta d'accento e di pensiero.
D G
Sempre un amabile leggiadro viso,
D G
in pianto o in riso, è menzognero.
A D H7 e
La donna è mobil qual piuma al vento,
D G C G D G D-G C G D G
muta d'acc...ento e di pensier, e di pensier,
DGDG-C G D G
e... e di pensier.
G - D - G - D ~
G D G
2. È sempre misero chi a lei s'affida,
D G
chi le confida mal cauto il core!
D G
Pur mai non sentesi felice appieno,
D G
chi su quel seno non liba amore!
A D H7 e
La donna è mobil qual piuma al vento,
D G C G D G D-G C G D G
muta d'acc...ento e di pensier, e di pensier,
DGDG - C - G D ~ D7 G
e..........e di - pensier.